Norme e condizioni generali di noleggio – Regolamento
Art. 1 FRANCHIGIE:
Euro 1500 (a seconda dei requisiti dell’art.3 appendice “e” ed “e bis”) deposito cauzionale per franchigia sulla polizza Kasco,furto ed incendio, Euro 250 franchigia sulla polizza RC auto da corrispondere direttamente all’assicurazione alla denuncia di ogni eventuale sinistro o alla presentazione di ogni CID passivo
Art. 2 ETA’ DEL CONDUCENTE
E’ richiesta un’età non inferiore a 21 anni e non superiore a 75 ed una patente di guida catecoria B validità rilasciata da almeno 2 anni e un secondo documento valito.
Art. 3 LE TARIFFE GIORNALIERE COMPRENDONO:
A) Noleggio del veicolo;
B) Assicurazione RC (con franchigia di Euro 250) contro terzi, compresi terzi trasportati, escluso conducente ( massimali di Euro 50.000.000,00 per danni a cose e persone);
C) assicurazione furto e incendio (con franchigia di Euro 1500);
D) assicurazione Kasco con franchigia di Euro 1500 (la Kasco copre gli eventuali danni arrecati al veicolo dal cliente o da terzi ) resta inteso che i danni sino a Euro 1500 saranno a carico del cliente;
E) noleggio a lungo termine (da 25 giorni in poi) o legati a manifestazioni,fiere,eventi publicitari,promozionali,eventi socio politici, hanno una cauzione fissata ad Euro 2000 mentre rimane invariata la franchigia RC auto.Tutte le applicazioni di decalcomanie, adesivi, modifiche effetuate all’esterno o all’interno del camper,saranno da ripristinare prima della consegna del mezzo. Resta inteso che i danni derivanti da quanto sopra per il ripristino del mezzo non rientrano nella franchigia Kasco ma saranno da pagare a parte sulla base dei relativi preventivi;
F) carta verde internazionale;
G)assicurazione tipi EUROP ASSISTENCE. H) 2 bombole di Gas liquido kg 10;
L) Liquido chimico per WC;
M) parcheggio auto gratis con declino di responsabilità.
Art. 4 LE TARIFFE GIORNALIERE NON COMPRENDONO:
A) Gasolio. B) Stoviglie e pentole. C) Biancheria ( cuscini,federe,lenzuola, asciugamani, coperte, sacchi a pelo e ogni altro oggetto di uso personale. D) Eventuali multe contestate per causa dell’utente.
Art. 5 PRENOTAZIONE CAPARRA / DEPOSITO PENITENZIALE
Prenotazione,versamento a titolo di caparra del 30% del canone per un minimo di Euro100. Se disdetta a 30 giorni prima della partenza,rimborso del 50% della caparra versata.Per rinunce successive nessun rimborso.Per le prenotazioni lastminute, in caso di disdetta verrà trattenuto il 100% della caparra versata.
Al momento della partenza il richiedente il noleggio è tenuto a versare la somma di euro 1500 (sulla base dei requisiti all’ art. 3) a titolo di garanzia,con assegno circolare intestato alla TRE EMME.s.a.s di Di Massimo Ilaria in difetto di tale versamento la prenotazione non può intendersi confermata.Tale somma verrà restituita al momento della riconsegna del mezzo (fine noleggio) e della suddetta somma potranno essere trattenuti importi di eventuali multe o danni arrecati al veicolo noleggiato.In caso di incidente il deposito cauzionale sarà trattenuto fino ad avvenuto accertamento delle responsabilità da parte dell’assicurazione del cliente o per ingnoti il deposito cauzionale sarà trattenuto dalla TRE EMME.s.a.s sino all’eventuale riparazione dell’automezzo. Resta inteso che tutti i clienti che rientrano nelle appendici “E” dell’art 3 pagano doppia cauzione di garanzia. In caso di CID passivo (il cliente provoca danni a terzi ed ha torto) il cliente dovrà versare ulteriore EURO 250 per ogni CID titolo di franchigia sulla poliza RC AUTO
Art. 6 CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Il giorno previsto per la partenza il richiedente il noleggio si dovrà presentare alla TRE EMME s.a.s per il pagamento dell’intero importo del noleggio con assegno circolare o contanti.
Art. 7 CONSEGNA DELL’AUTOMEZZO
Il mezzo viene fornito all’utente in perfetto ordine di marcia e comunque al momento della consegna il cliente è tenuto a dare atto di avere effettivamente preso in consegna il mezzo e di avere accertato la totale idoneità all’uso anche riguardo alle norme di circolazione esonerando in pari tempo la TRE EMME.s.a.s da ogni responsabilita per danni dipedenti da vizi occulti del veicolo e del suo arredamento. Il giorno della consegna del mezzo il cliente riceverà da parte di un addetto della TRE EMME s.a.s. dettagliata spiegazione sul corretto uso e funzionamento di tutte le apparecchiature e degli accessori
in dotazioni del mezzo. Inoltre verranno evidenziate all’utente su un apposito verbale, raffigurante mezzo e cellula abbitativa nelle diverse prospettive,tutti i danni derivanti da noleggi precedenti ( rotture,ammaccature,graffi,ecc) Il cliente,presa visione,conserverà una copia di tale documento sino alla riconsegna del mezzo.L’automezzo viene consegnato
perfettamente pulito e disinfettato e con il pieno di gasolio.
Art. 8 GUASTO MECCANICO E RIPARAZIONE DI EMERGENZA E IMMOBILIZZO DEL MEZZO IN ITALIA E EST.
Durante la marcia il cliente deve controllare che non si accendano sul cruscotto le seguenti luci rosse indicanti: pressione olio– impianto frenante ricarica batteria – temperatura acqua.
Nel caso si dovessero verificare alcune di queste anomalie o guasti meccanici il cliente può provvedere direttamente alle riparazioni che comportino una spesa non superiore a euro 100. Per riparazioni di importo superiore dovrà chiedere preventiva autorizzazione alla TRE EMME.s.a.s..Per aver diritto al rimborso occorre inoltre farsi rilasciare regolare fattura intestata a: TRE EMME.s.as. di Di Massimo Ilaria Via Monte Nero 2 Guidonia Montecelio RM 00012- P. IVA 14209691006
Qualora in seguido a guasto o incidente, il mezzo subisca danni tali da non consentire la prosecuzione del viaggio o da richiedere un fermo macchina per la riparazione superiore a 5 giorni,la TRE EMME s.a.s , dopo aver preso contatto con il garage o l’officina dove si trova il mezzo, provvederà a ritirarlo e trasportarlo fino alla propria sede di Roma tenendo a suo carico la relativa spesa. Analogamente in caso di furto,quando il mezzo viene recuperato dopo il rientro del cliente.Per quanto riguarda il rientro o la prosecuzione del viaggio da parte dei passeggeri,le spese di trasporto treno,taxi,autumbulanza,aereo,albergo,ristorante, spese mediche o altro sono totale carico del cliente.Per qunto riguarda l’eventuale recupero dei giorni di noleggio perduti si dovrà attendere l’accertamento delle responsabilità da parte dell’assicurazione e/o delle officine competenti.Se ci saranno responsabilità da parte del cliente i giorni perduti non potranno essere recuperati,in caso contrario si potranno recuperare in base alle disponibilità e al calendario delle prenotazione
della TRE EMME s.a.s.
Art. 9 SINISTRI O FURTO E INCENDIO
In caso di sinistro sia attivo che passivo, o di furto o incendio,il cliente dovrà dare comunicazione immediata, via telefonica o fax alla TRE EMME.s.a.s . Il cliente dovrà consegnare alla TRE EMME.s.a.s tutta la documentazione scritta e/o fotografica inerente al sinistro. In ogni caso dovrà sempre essere compilato l’apposito modulo fornito dalla assicurazione (denunci di sinistro constatazione amichevole CAI).Nel caso di furto o incendio il cliente deve essere in possesso delle chiavi del mezzo. I beni del cliente lasciati nel mezzo non sono in nessun caso coperti da assicurazione.Il deposito cauzionale sarà trattenuto dalla TRE EMME s a s fino all’avvenuto accertamento delle responsabilità e definizione del contenzioso. Il cliente non ha nessuna tipo di copertura assicurativa nel caso risulti aver fatto uso di sostanze stupefacenti,pertanto tutti i danni arrecati a terzi ed al nostro mezzo sono a totale suo carico.
Art. 10 BENI DEL CLIENTE LASCIATI NEL MEZZO
Dopo la riconsegna del mezzo al momento della pulizia,gli eventuali oggetti ritrovati verranno tenuti a disposizione del cliente per un periodo non superiore di 15 giorni, esclusi prodotto deperibili che saranno immediatamente eliminati.
Art. 11 TARIFFA GIORNALIERE art. E bis
Gli stranieri,i ragazzi con età inferiore a 26 anni e tutti coloro che effettuano la prenotazione solo 4 giorni prima della partenza hanno la franchigia della assicurazione doppia e per la assicurazione Kasko rispondono per danni sino a euro 2000 mentre rimane invariata la franchigia di euro 250 sulla polizza rc auto.
Art. 12 RICONSEGNA DELL’AUTOMEZZO
L’automezzo noleggiatto dovrà venire riconsegnato dal cliente nello stesso luogo in cui l’ha assunto in consegna entro i termini stabiliti nel contratto di locazione e con il pieno di gasolio. In caso di ritardata restituzione il cliente sarà tenuto a corrispondere a titolo di penale una somma pari al triplo della tariffa ordinaria per ogni giorno di tardo, fatta sempre salva la facolta della TRE EMME s a s di agire per la tutela dei propri diritti senza l’obbligo di preventiva messa in mora. La mancata riconsegna del mezzo alla scadenza del termine stabilito costituisce reato di appropriazione indebita aggravata, ed autorizza
questa Azienda a sporgere querela. L’automezzo dovrà venir riconsegnato in buone condizioni igeniche, con wc e il deposito acque di scarico debitamente vuotati e perfettamente puliti al loro interno, particolare cura nella pulizia dovrà essere tenuta per qunto riguarda il vano bagno,il frigorifero, i fornelli e la cabina di guida. In caso di inadepienza verrà trattenuto a titolo di penale un importo di Euro 100. Per pulizie particolari legate allo stato del mezzo, a fodere,sedili, tappezzerie, tessuti dovute a macchie ( cibo,sporcizia,sabbia,terra,fango ecc,), La TRE EMME s a s. si riserva di aplicare una penale aggiuntiva e congrua allo stato di riconsengna del mezzo.Tale importo va da un minimo di Euro 150 ad un massimo di Euro 300. E’ fatto assoluto DIVIETO di fumare e di trasorto di animali da noi non autorizati nel camper pena dell’addebito di una penale aggiuntiva di Euro 250 per la disinfezione ambiente e tessuti .Alla consegna il mezzo verrà ispezionato e confrontato con scheda di
consegna per individuare eventuali rotture danni arrecati all’esterno e interno del mezzo.
Art. 13 ANNULLAMENTO E RINUNCE
La TRE EMME s a s. si riserva l’insindacabile facoltà di poter annullare la prenotazione entro un termine di 4 giorni dalla data di stesura del contratto. Per motivi di forza maggiore la TRE EMME s a s, potrà annullare il contratto in qualsiasi momento.Per forza maggiore si intende: incidente,furto,sequestro,rottura,incendio del mezzo prenotato oppure calamita
naturali, sommosse,guerre o simili.
Art. 14 CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia dovesse insorgere in relazione alla cessione in uso dell mezzo è competente a giudicare il Foro di Roma.
Art. 15 LEGGE SULLA PRIVACY
Ai sensi di quanto previsto dagli art. 13,23 e 24 del Dlgs 30 giugno 2003 n°196 con la sottoscrizione del presente contratto, il cliente dichiara quanto segue: di essere informato della finalità e modalità del trattamento dei suoi dati personali con natura obbligatoria nell’ambito della banca dati di TRE EMME s a s nel rispetto di quanto stabilito dal Dlgs 196/03 “Codice di protezione dei dati personali “ di esprimere liberamente il consenso del trattamento dei suoi dati personali da parte della TRE EMME s a s la loro comunicazione anche a terzi per l’espletamento del servizio richiesto dal cliente stesso,incluso lo svolgimento di istruttoria preliminare, e per invio di materiale e/o comunicazioni informative sulla sola attività della TRE EMME s.a.s. che allo stesso sono state rese note le conseguenze di un rifiuto a fornirli, che gli sono note le categorie di soggetti ai quali i predetti dati possono essere comunicati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi – che sono noti i diritti attribuiti all’art. 7 del Dlgs 196/03.Il titolare e responsabile dei trattamenti, a cui eventualmente rivolgersi per esercitare i diritti previsti, è la TRE EMME s a s Via Monte Nero 2 – 00012- Guidonia Montecelio( RM).
Ai sensi dell’art. 23 del Dlgs 196/03 il cliente dichiara altresì di prestare liberamente il consenso al trattamento dei suoi dati personali ed in particolari di quelli considerati sensibili ai sensi degli art. 4 e 26 del Dlgs 196/03, acconsentendo anche alla comunicazione ed alla diffusione degli stessi terzi soggetti per l’espletamento del servizio richiesto.