Exercit ullamco laboris nisiut aliquip ex ea com irure
dolor aeprehs adipisicing elit sed do eiusmod.
Exercit ullamco laboris nisiut aliquip ex ea com irure dolor aeprehs adipisicing elit sed do eiusmod.
Il classico camper, quello con la mansarda sopra che va a sormontare la cabina guida e che ospita un ampio letto matrimoniale dove possono dormire due adulti o 3 bambini piccoli.
INTERNI: Le sue dimensioni permettono abbondante spazio per riporre oggetti o bagagli, ampi armadi, spesso anche il garage posteriore (gavone) è grande abbastanza per contenere scooter, biciclette o il necessario per il campeggio (griglia, tavolini, sedie). Nei camper mansardato il bagno è sempre completo con WC e doccia, riscaldamento, e boiler per l’acqua calda, la cucina è spaziosa.
CONSUMI E GUIDA: Essendo il più alto dei modelli disponibili, è più difficoltoso da guidare col vento, è meno aerodinamico, e consuma più carburante circa 1 o 2 litri in più rispetto ai furgonati o semintegrali, bisogna stare attenti all’altezza dei ponti e si può far fatica a trovare un posto per il rimessaggi.
VANTAGGI:
– adatto 4-6 persone (quelli con patente auto)
– ideale per le famiglie
– la cabina guida può essere isolata
– spazio contenitivo
– garage posteriore
– si utilizza tutto l’anno
– bagno completo e con acqua calda
– possibilità di stare in piedi in tutta la cellula
SVANTAGGI
– consumo carburante
– massiccio
– guida (altezze, vento, ponti)
– rimessaggio
Una variante molto amata e diffusa è il camper semintegrale. Il nome deriva dal fatto che la scocca e il telaio del furgone sono uniti. I primissimi semintegrali erano delle roulotte senza telaio e parete anteriore, che venivano montate sul telaio di un furgone e collegate alla cabina guida. Offrono una zona notte e giorno piuttosto ampia, cucina spaziosa e bagno completo in uno spazio molto contenuto e ad un prezzo accessibile. Col passare degli anni, i semintegrali sono diventati di moda. Utilizzabile in inverno, se le temperature scendono sotto lo zero è importante proteggere la cabina guida con degli isolanti esterni.
DIMENSIONI È più basso rispetto ad un mansardato e più aerodinamico, quindi più facile anche trovare posti per il rimessaggio, maneggevole da guidare, veloce, performante e consuma meno carburante.
CELLULA ABITATIVA La scocca è simile ai mansardati. Realizzata con “pannelli a sandwich”.
CONSUMI: Grazie alla loro forma ribassata e aerodinamica, hanno anche un baricentro basso, la guida è paragonabile a quella di un furgonato, e consumi contenuti.
VANTAGGI:
– Generalmente adatto per due persone
– Con letto basculante per 4 o 5 persone
– Si può utilizzare tutto l’anno
– Facile da guidare
– Bagno completo e con acqua calda
– Possibilità di stare in piedi in tutta la cellula
– Molto spazio contenitivo
SVANTAGGI:
– Se utilizzato in 4 persone le riserve di carico sono limitate